
- Home
- Slide news
- In primo piano
- Lettera della Dirigente
Lettera della Dirigente
Data: 01/09/2025

Ai docenti, ai collaboratori,
al personale amministrativo,
ai genitori e agli alunni
dell’Istituto Comprensivo
di Bassano Romano e Oriolo Romano
Carissimi, vi scrivo per darvi il benvenuto all’inizio di questo nuovo anno scolastico, le vacanze sono appena trascorse e da oggi riprendiamo il nostro percorso educativo insieme. È passato solo un anno dal mio ingresso come dirigente nell’Istituto comprensivo di Bassano, ma sento l’esigenza di ringraziarvi per l’impegno dimostrato e di condividere le linee guida e gli obiettivi che perseguiremo nei prossimi mesi. La nostra scuola è cresciuta rispecchiando e rappresentando sempre più i valori in cui crediamo: istruzione, collaborazione, fiducia, coerenza, empatia, speranza. Nel precedente anno infatti ognuno di voi si è messo in gioco per rendere la scuola migliore e ha costituito un tassello fondamentale per la realizzazione del nostro comune progetto didattico e formativo.
Anche quest’anno vivo insieme a voi la vigilia del nuovo inizio con trepidazione e un misto di emozione e di serena attesa, certa che ci arricchiremo interiormente e reciprocamente e che accresceremo le nostre competenze grazie all’aiuto scambievole, all’ascolto attento e alla trasmissione delle tante nostre esperienze.
Stare vicino ai bambini è stare accanto a un mistero, è questo l’atteggiamento da tenere, è questa l’essenza del nostro lavoro, un lavoro privilegiato che ci offre sempre l’opportunità di imparare e di stare in ascolto dei segnali dei nostri discenti.
Grazie a voi docenti, grazie per la passione di insegnare, per stimolare curiosità, pensiero critico e crescita personale negli alunni, grazie per aver continuato a promuovere metodologie inclusive, coniugando tradizione e innovazione didattica con attenzione alle esigenze di ogni singolo alunno, affinché ognuno possa esprimere il proprio potenziale.
Grazie a tutto il personale ATA, grazie per l’efficienza e la disponibilità quotidiana per garantire un ambiente sicuro, ordinato e funzionale. Insieme ci impegneremo per migliorare costantemente la qualità dei servizi e dell’organizzazione scolastica tramite il supporto accurato del DSGA e degli Uffici di Segreteria.
A voi alunni rivolgo l’invito ad essere curiosi, coraggiosi e rispettosi, ad essere pronti a partecipare, a osare, a fare domande, a collaborare con i vostri compagni, non esitando a chiedere aiuto quando ne avrete bisogno.
Ringrazio voi genitori per la fiducia che quotidianamente ci accordate, vi invito a dialogare con noi, a partecipare alle occasioni di confronto e a sostenere i vostri figli nelle difficoltà del loro percorso scolare.
Come dirigenza, con l’ausilio delle mie prime collaboratrici e dei referenti dei sei plessi, continueremo a promuovere un equilibrio tra qualità educativa, benessere degli alunni e aggiornamento costante. Solo costruendo giorno per giorno un dialogo affettivo ed efficace diverremo dei riferimenti credibili degni del rispetto di ogni alunno.
La nostra comunità educante si arricchirà attraverso la sinergia del lavoro di squadra e la bontà delle intenzioni di ciascuno. La Scuola consente a tutti di imparare operando in una realtà altra, perennemente giovane, straordinariamente unica.
La violenza causata da guerre che si protraggono inspiegabilmente continua a colpire i più deboli, ma le immagini cui assistiamo giornalmente non devono produrre in noi un’assuefazione, la cultura è l’unica risposta: è memoria, è dialogo, è emozione. Proteggere la cultura è difendere il pensiero libero e la sua espressione, per questo l’istruzione è fondamentale e la Scuola è chiamata ad assolvere un compito importante con responsabilità.
È con questi sentimenti e propositi che auguro a tutti noi un anno scolastico stimolante e proficuo.
Bassano Romano, 1° settembre 2025
La vostra dirigente scolastica
Roberta Aniello